UNO SPAZIO DI CRESCITA E GIOCO
A TUTTO TONDO



UNO SPAZIO DI CRESCITA E GIOCO A TUTTO TONDO
NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA GIROTONDO
Uno spazio strutturato per la libera espressione del bambino

Girotondo è uno spazio di crescita e gioco che nasce dalla formazione pedagogica e dalla passione delle titolari Roberta e Simona, pedagogiste, colleghe universitarie e di lavoro. Dalla loro rigorosa progettazione degli spazi intorno alle esigenze del bambino, unico protagonista di Girotondo, nel 1999 prende così vita il Nido autorizzato dal Comune di Torino, a cui segue la Scuola d’Infanzia paritaria.
Alla base di questo spazio a tutto tondo, c’è quindi il nostro intento di fornire a bambini e bambine un luogo sicuro, sereno e stimolante in cui esprimere liberamente se stessi e sviluppare così le diverse abilità cognitive e sociali, all’insegna di un’armoniosa crescita psicofisica.


Raggiungimento dell'autonomia

Socializzazione

Competenze psico-motorie

Competenze affettive sociali

Sviluppo cognitivo

Linguaggio

Finalità del servizio
GIROTONDO è uno spazio di sviluppo a 360 gradi, accogliente, aperto e rispettoso dell’individualità di ogni bambino, perché ognuno possa crescere con i propri tempi e sviluppare la propria personalità. Tra i nostri strumenti c’è innanzitutto il gioco, la prima palestra di vita e scoperta del mondo, la base per lo sviluppo delle capacità cognitive, affettive e sociali dei più piccoli.
Finalità del servizio
GIROTONDO è uno spazio di sviluppo a 360 gradi, accogliente, aperto e rispettoso dell’individualità di ogni bambino, perché ognuno possa crescere con i propri tempi e sviluppare la propria personalità. Tra i nostri strumenti c’è innanzitutto il gioco, la prima palestra di vita e scoperta del mondo, la base per lo sviluppo delle capacità cognitive, affettive e sociali dei più piccoli.

Il Nido d’Infanzia
L’équipe del Nido d’Infanzia Girotondo elabora ogni anno un programma didattico (depositato presso la Divisione dei servizi educativi del Comune di Torino) appositamente studiato sulla base dei principi pedagogici su cui si fondano le nostre attività ludiche educative: l’esigenza di ogni bambino e bambina di muoversi liberamente nel proprio spazio di crescita ma anche di condividerlo con coetanei ed educatori, in un’ottica educativa di globalità, scansione ed individualizzazione.


La Scuola dell’Infanzia
La nostra Scuola dell’Infanzia paritaria a Torino si struttura in base agli stessi principi pedagogici e costituzionali che mettono al primo primo posto il rispetto della libertà e dell’individualità di bambini e bambine che, in quanto persone e al pari degli adulti, sono titolari dei diritti inalienabili alla vita, alla salute, all’educazione, all’istituzione e al rispetto dell’identità individuale, etnica, linguistica, religiosa.
La Scuola dell’Infanzia
La nostra Scuola dell’Infanzia si struttura in base agli stessi principi pedagogici e costituzionali che mettono al primo primo posto il rispetto della libertà e dell’individualità di bambini e bambine che, in quanto persone e al pari degli adulti, sono titolari dei diritti inalienabili alla vita, alla salute, all’educazione, all’istituzione e al rispetto dell’identità individuale, etnica, linguistica, religiosa.

Laboratori
Arte e gioco per lo sviluppo cognitivo e relazionale del bambino


LABORATORIO ARTISTICO: AVVICINAMENTO ALL’ARTE


VISITE AI MUSEI, MOSTRE E SPETTACOLI TEATRALI


LABORATORIO DI GIOCO DANZA


GITE NELLE FATTORIE DIDATTICHE


LABORATORIO DI LINGUA INGLESE


ATTIVITA’ ESPRESSIVE E CREATIVE E MANIPOLATIVE


LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE


ESPERIENZE PRATICO GUIDATE/EDUCAZIONE STRADALE


PROGETTO CONTINUITA’: LA MATERNA INCONTRA LA SCUOLA PRIMARIA


ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI:
LABORATORIO DI PRATICA PSICOMOTORIA
LABORATORIO DI EDUCAZIONE MUSICALE
FAI UN GIRO VIRTUALE!
Scopri il nostro spazio di crescita a 360 gradi!

